Via del centro

Negli Annali del Manzano (vol. IV pag. 211) si incontra per la prima volta il nome di Campolongo in una nota relativa al marzo dell'anno 1327. «Collette imposte dal Capitolo (Aquileia) ai massari (coloni) della Carripa e Dapiferato, al ritorno del Patriarca, così come stanno esposte nella nota seguente in Budrio, Orasaria, Campolongo e Visco, San Pietro d'Isonzo...».

Dunque nel 1327 in Campolongo c'erano dei «massari» soggetti al Capitolo patriarcale di Aquileia. Poi i documenti tacciono. Si sa soltanto che Campolongo fu occupato dalla Repubblica di Venezia nel 1420. Campolongo era amministrata dai propri degani e da «notari» veneti.

La «villa» poi, incuneata entro il territorio arciducale austriaco, sentiva spesso il peso delle incursioni straniere, che l'Austria allora istigava o alimentava, tanto che Biagio Rith de Colemberg, giureconsulto gradiscano, potè scrivere nei suoi Commentari della Guerra Moderna quanto segue: «... il dì ventesimo primo del mese di maggio 1616 alcuni (arciducali), sostando fuori di Gradisca, saccheggiarono la villa di Campolongo, assai stimata dai Veneti». In altra circostanza Campolongo fu messa a ferro e fuoco, e la cronaca del catapano della parrocchia ci sa dire che durante questa azione di razzia arciducale venne ucciso il curato, incendiata la canonica con l'annesso archivio e furono asportate dal paese granaglie e bestiame.

Campolongo rimase sotto il dominio veneto fino alla caduta di Venezia, cioè dall'anno 1420 al 1797 (Pace di Campoformido); quindi passò sotto il Regno Italico, poi venne assegnato all'Impero Asburgico. Durante la Terza Guerra d'Indipendenza, Campolongo vide gli ultimi combattimenti fra i soldati del Regno d'Italia ed i soldati austriaci, però rimase possesso dell'Impero.

Con la Prima Guerra Mondiale fu annesso all'Italia.

Le Chiese del Comune di Campolongo al Torre

Uomini Illustri di Campolongo

A cura di

Redazione sito web

Redazione sito web - PIAZZA Indipendenza, 2 33040 Campolongo Tapogliano

Pagina aggiornata il 28 gen 2025, 13:45:24